CORATINA

Sinonimi: Racioppa di Corato.
Albero: la cultivar mostra scarsa adattabilità al di fuori dell’ambiente di maggiore diffusione. La pianta ha uno sviluppo medio, con branche assurgenti e rami fruttiferi sottili e relativamente brevi. Le foglie, di forma ellittico-lanceolata, sono strette e di dimensioni medie. Il colore è verde chiaro nella pagina superiore, grigio argenteo in quella inferiore. Le mignole sono allungate e ramificate con circa 20 fiori. L’aborto dell’ovario è inferiore al 5%.
Frutto: la forma è obovata leggermente asimmetrica, grosso, con un peso superiore a 4 g.. A maturazione assume una colorazione nera soltanto all’apice. Il nocciolo è di media grandezza, a sezione ellittica, gibboso. Il frutto produce un olio verdognolo con forte sapore di fruttato, con il tempo il colore diventa giallo e l’olio acquista un sapore aromatico che lo rende di grande qualità. La resa in olio è alta (25%).
Caratteristiche agronomiche: la cultivar è autosterile, ma si presenta produttiva e costante, con una precoce entrata in produzione.
Resiste mediamente ai freddi e alla siccità.