
L’azienda Tenute Monaco coltiva principalmente olivi e in minima parte mandorli e fichi.
La lavorazione delle olive avviene nel frantoio dell’azienda.
L’olio di nostra produzione è commercializzato con il marchio “Masseria Montefugara”, toponimo attribuito alla masseria, centro dell’azienda agricola, nel 1700.
- Olio extravergine d’oliva
- Olio vergine d’oliva
Confezioni:
- Bottiglie da 0.10 l, da 0.25 l e da 0.75 l
- Lattine da 0.25 l, da 1 l , da 3 l e da 5 l
DESCRIZIONI E DEFINIZIONI DI OLI DI OLIVA
(Estratto Reg CE 1513/2001)
OLI D’OLIVA VERGINI
Gli oli ottenuti dal frutto dell’olivo soltanto mediante processi meccanici o altri processi fisici, in condizioni che non causano alterazione dell’olio, e che non hanno subito alcun trattamento diverso dal lavaggio, dalla decantazione, dalla centrifugazione e dalla filtrazione, esclusi gli oli ottenuti mediante solvente o con coadiuvanti ad azione chimica o biochimica o con processi di riesterificazione e qualsiasi miscela con oli di altra natura.
Detti oli di oliva vergini sono oggetto della classificazione e delle denominazioni seguenti:
a) Olio extra vergine di oliva
olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in acido oleico, è al massimo di 0,8 g per 100 g e avente le altre caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria;
b) Olio di oliva vergine
olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in acido oleico, è al massimo di 2 g per 100 g e avente le altre caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria;
c) Olio di oliva lampante
olio di oliva vergine la cui acidità libera, espressa in acido oleico, è superiore a 2 g per 100 g e/o avente le altre caratteristiche conformi a quelle previste per questa categoria.
